eeeXubuntu è una versione personalizzata del cd live di Xubuntu 7.10. Nata per il portatile Asus, supporta nativamente l’hardware presente (wifi compresa) e presenta molte migliorie per migliorare l’esperienza del desktop a bassa risoluzione proposto sull’eee.
L’idea del progetto, è avere una procedura pulita per la creazione di un’immagine Xubuntu live da avviare (e installare) tramite penna USB. Dalla release 2 di eeeXubuntu, è possibile preparare la nostra penna USB direttamente da live cd.
Vediamo le semplici istruzioni di installazione.
- Scaricare la iso di eeeXubuntu, masterizzarla e avviare da cd il nostro computer;
- Una volta avviato il cd, quando appare il desktop, inserire la propria penna USB;
- Aprire un terminale e impostare la penna usb come avviabile:
sudo parted /dev/sdX set 1 boot on
se parted dovesse dare problemi, si può usare fdisk:
sudo fdisk /dev/sdX
Una volta dentro fdisk, premere a per dare la flag bootable , poi selezionare la partizione quando richiesto (Dovrebbe essere la #1). Premere w per salvare i cambiamenti e q per uscire.
- Avviare lo script per l’installazione su usb:
sudo /cdrom/mkusbinstall.sh /dev/sdX1
Se vedete errori riguardo l’impossibilità di copiare alcuni files non fateci caso. Se lo script è terminato correttamente, tutto dovrebbe essere a posto.
- Una volta chiuso l’installer, rimuovere la penna USB e riavviare l’eeepc usando l’immagine eeeXubuntu appena creata (Premere “Esc” mentre si riavvia per mostrare il menu di “selezione disco di avvio”; ovviamente scegliere usb drive);
- Nel menu che apparirà, selezionare l’opzione “eeepc”; da qui in avanti, tutto è simile ad una normale installazione di Ubuntu.
Da qua possiamo decidere se continuare ad usare Xubuntu live o se installarla nel nostro eeePC.
Fonte:eeepc.it