Con Ubuntu 8.10 (Intrepid Ibex) ed il suo nuovo supporto per il 3G, connettersi ad internet con modem umts/hsdpa o cellulari è, nella maggior parte di casi, semplicissimo.
- Inserire il modem usb o collegare il cellulare al computer.
- Per qualche secondo appare un avviso tipo ‘ho trovato questo dispositivo vuoi configurare la connessione ecc…’ ma in genere non si fa in tempo a leggerlo che è già sparito, quindi andare sul pannello superiore del desktop, e click destro sull’icona del Network Manager, poi click su Modifica connessioni:
- Click sulla scheda Banda Larga mobile —> Aggiungi:
- Appare la schermatina di Welcome, click su Avanti:
- Scegliere il Paese e il Gestore con cui si vuole effettuare la connessione:
- Dare un nome alla connessione, o lasciare quello di default, poi click su Applica:
- …e la connessione è configurata.
Per controllare che la nostra connessione sia configurata bene e che soprattutto l’apn, unica cosa veramente importante, sia quello giusto tornare sul pannello superiore del desktop, e click destro sull’icona del Network Manager, poi click su Modifica connessioni —> Banda larga mobile —> Modifica:
- Chiudere Connessioni di Rete e dare un click sinistro sull’icona delle connessioni, troveremo quella appena creata, click per connettere
- e …si è on line
Personalmente ho testato il funzionamento (con Tim e Tre) su i seguenti dispositivi:
- Chiavetta Huawei e169 hsdpa di Tim
- Nokia N70
- Nokia E65 in modalità pc suite
Grande grandissima Ubuntu!!!!!
Ho seguito la tua guida. Con una rete wind. Ma alla fine non mi visulizza la connessione
Ritiro quello che ho detto. Funziona anche con wind su cellulare umts
Benissimo, stavo già cercando di capire il motivo per cui non funzionava, ma mi hai preceduto…..:-)
Ciao,
ho fatto tutto ma non mi fa vedere la connessione. Ovvero dopo il punto in cui dici:
Chiudere Connessioni di Rete e dare un click sinistro sull’icona delle connessioni, troveremo quella appena creata, click per connettere…
…non me la fa vedere. Ho rovato anche a riavviare, ma niente.
Il dispositivo lo dovrebbe vedere perchè se digito da terminale il comando: ls /dev/ttyACM* trovo il file dev/ttyACM0
Che dispositivo usi, cellulare, chiavetta?
Hai provato a rifare la configurazione guidata?
cellurare Nokia E65 con operatore 3.
Si ho provato a rifare la configurazione. Quando collego il cell mi chiede se attivare PC Suite oppire trasferimento dati. Io dico PCSuite.
Ho lo stesso problema:
motorola v3x connesso e visto correttamente
connessione banda larga configurata come da istruzioni..
ma nell’elenco delle connessioni disponibili, la voce banda larga mobile non appare proprio 🙁
sono molto triste per questo! help
Sul cellulare avete il PIN attivato?
ciao
provato con nokia e51 in modalità GSM ( edge ) con cavo via pc suite e funziona tutto che è una meraviglia. l’ha preso al primo colpo.
poi però non riesco a navigare perchè la TIM non è poi così performante a casa mia ( padova )
sono costretto ad andare in edge perchè in umts non c’è banda 🙁
Anche nella mia zona con Tim sono nelle tue stesse condizoni…..anzi peggio, spesso non riesco neppure a connettermi…. però da me funziona bene 3…..e posso utilizzare quella con naviga3.
salve ragazzi,
io ho una kiavetta Huawei e169 hsdp con 3
ho seguito ttt i passaggi…ma nulla
nn si connette,cm mai??
risp please
vorrei usare la chiavetta wind ma non rieso a configurarla su ubuntu versione 8.10
seleziono wind poi vado avanti pero’ non si connette… so un po imbranato lo ammetto… sigh!!
@emily
Dai un’occhiata
Qui
Ciao.
Salve io ho comprato la chiavetta MD400 della SonyErycsson con operatore wind, con xp funziona benissimo ma ubuntu 9.04 non riconosce il modem ma solo la memory.
Al momento uso il trucco di attivare il modem in XP e poi riavvio il PC (senza spegnerlo) con ubuntu; così funziona ma ovviamente si va a perdere quella che è l’essenza della corrente ubuntista.
Qualcuno sa suggerirmi qualcosa?
Grazie
Salve,
provato su nokia N78 con Ubuntu 10.04 funziona perfettamente al primo colpo.
Ciao