Ecco alcuni programmini da terminale per generare un Calendario e le varie funzioni
1. cal
Calendario
2. ccal
Calendario colorato
3. nca
l Calendario, con il calcolo della pasqua
4. pcal
Calendario in PostScript o in HTML
Utilizzo di cal
Il programma cal
serve a visualizzare un calendario molto semplice.
Se non si indicano argomenti nella riga di comando, cal
si limita a mostrare il mese attuale (in base alla data dell’orologio del sistema).
È possibile indicare un mese particolare, di un certo anno, oppure solo un anno.
Il mese si indica con un numero da 1 a 12, mentre l’anno si indica con un numero da 1 a 9 999. A questo proposito, è bene precisare che se si indica un numero soltanto tra gli argomenti, questo viene inteso come l’anno e non il mese.
Opzioni
-j
: Mostra la data giuliana; in pratica, si numerano i giorni a partire dall’inizio dell’anno, dove il primo giorno corrisponde al numero uno
-m
: Mostra il lunedì come il primo giorno della settimana
-y
: Mostra il calendario di tutto l’anno
Alcuni esempi:
cal
: Mostra il calendario del mese corrente
cal 2009
: Mostra il calendario dell’anno 2009
cal 9 2009
: Mostra il calendario di Marzo 2009
Utilizzo di ccal
Il programma ccal
serve a visualizzare un calendario molto semplice, utilizzando i colori se il terminale lo consente.
Se non si indicano argomenti nella riga di comando, ccal
si limita a mostrare il mese attuale (in base alla data dell’orologio del sistema).
Alcuni esempi:
ccal
3 2009 settimana in formato amaricano
ccal -e 3 2009
settimana in formato europeo
ccal -noc
senza colore
Utilizzo di ncal
Il programma ncal
funziona in modo simile a cal
(spesso si tratta dello stesso programma che si comporta in modo diverso a seconda del nome con cui lo si chiama), ma in più consente di calcolare il giorno di pasqua e di tenere conto della località per considerare l’entrata in vigore della riforma gregoriana.
Opzioni
-j
: Mostra la data giuliana; in pratica, si numerano i giorni a partire dall’inizio dell’anno, dove il primo giorno corrisponde al numero uno
-m
: Mostra il lunedì come il primo giorno della settimana
-y
: Mostra il calendario di tutto l’anno
-J
: Mostra il calendario giuliano
-p
: Questa opzione, usata da sola, serve a mostrare l’elenco dei codici di identificazione dei paesi, da usare eventualmente con l’opzione -s
. A fianco di ogni codice, appare la data presunta dell’entrata in vigore della riforma gregoriana.
-o [anno]
Questa opzione, usata da sola, mostra la data della pasqua delle chiese ortodosse.
-e [anno]
Questa opzione, usata da sola, mostra la data della pasqua delle chiese occidentali (non ortodosse).
Utilizzo di pcal
Il programma pcal
consente di ottenere un calendario in forma di file PostScript o di file HTML.
Ciò consente di produrre un risultato stampato di qualità ottima oppure un file adatto alla pubblicazione elettronica.
pcal > calendario.ps oppure pcal -o calendario.ps
Genera il file calendario.ps con i dati del mese in corso.
pcal -m -o calendario.ps
Fa in modo che vengano mostrate le fasi lunari principali
pcal -M -o calendario.ps
Fa in modo che vengano mostrate le fasi lunari in ogni giorno.
pcal -b sat -M -o calendario.ps
Fa in modo che vengano mostrate le fasi lunari in ogni giorno,il sabato appaia come un giorno lavorativo normale.
pcal -F mon -b sat -M -o calendario.ps
Fa in modo che vengano mostrate le fasi lunari in ogni giorno,il sabato appaia come un giorno lavorativo normale,le settimane inizino dal lunedì.
pcal -F mon -b sat -M -a it -o calendario.ps
Fa in modo che la denominazione dei mesi e delle settimane appaia in lingua italiana.
pcal -F mon -b sat -M -a it -o calendario.ps 3 2006
Fa in modo che la denominazione dei mesi e delle settimane appaia in lingua italiana, generare la pagina del mese di marzo dell’anno 2009
pcal -F mon -b sat -M -a it -o calendario.ps 2009
Genera il calendario di tutto l’anno 2009 in italiano
pcal -F mon -b sat -M -a it -H -o calendario.html 2009
Genera in italiano il calendario dell’anno in formato HTML. (lo salva nella home)
Le fasi lunari potrebbero mancare.
pcal -F mon -b sat -M -a it -H -o calendario.html 3 2009
Genera in italiano il calendario del mese e anno indicato in formato.html (lo salva nella home).