Oggi, dopo pareccchio tempo mi sono trovata a dover utilizzare Windows XP, e insomma non me lo ricordavo graficamente così brutto, ed allora ho deciso di dargli una mano di vernice e renderlo un pò più gradevole.
Avvertenza: prima di compiere qualsiasi operazione consiglio di creare un Punto di ripristino configurazione di sistema, in modo da poter ritornare alla configurazione precedente nel caso qualche cosa andasse storto.
Il tema di default di default di Windows XP (angoli arrotondati, blu, ecc.) si chiama Luna e, normalmente, è solamente possibile passare al tema di Windows classico ovvero senza particolari effetti (alla Windows 95, 98, ME, 2000 e così via). Per fare questo raggiungere il Pannello di Controllo (Start, Impostazioni, Pannello di Controllo) e andare a Aspetto e temi, Cambiare il tema del computer (oppure se si usa la visualizzazione classica Schermo). Sulla scheda Aspetto, nella casella Finestre e pulsanti, è possibile vedere la lista di temi correntemente installati nel sistema, di default Stile di Windows XP (ovvero Luna) e Stile di Windows classico. Per cambiare tema selezionare una voce e premere Applica.
Microsoft non ha prodotto solo Luna ma anche altri temi, è ad esempio anche noto il tema di Zune (il lettore MP3 di Microsoft), tuttavia essi sono in numero limitato e, fatto assai fastidioso, non è possibile installare temi che non siano firmati Microsoft. Fortunatamente è possibile ovviare a questo problema effettuando una modifica (applicare una patch) al sistema, in particolare al file uxtheme.dll (situato C:\Windows\System32), tramite un piccolo software chiamato UXTheme Patcher : scaricare il file
Per gli utenti XP SP3 – Scarica UXTheme Patcher
Per gli utenti XP SP2 – Scarica UXTheme Patcher
Una volta terminato lo scaricamento del file, estrai l’archivio in una cartella qualsiasi del tuo computer ed apri il programma che trovi al suo interno. Nella finestra che si apre, premi il tasto Patch: il programma verrà installato e sarà necessario riavviare il computer al termine dell’installazione.
Durante l’installazione appare un avviso di Windows che ti informa che è stato sostituito un file di sistema e ti chiede se intendi ripristinarlo tramite il CD-Rom di installazione: fai click sul pulsante Annulla. All’avviso seguente, che ti chiede se vuoi conservare una versione non originale dello stesso file di sistema, rispondi con Sì.
Questo tema è una versione in Nero di “SevenVG” il primo tema Windows 7 per Windows XP , quasi tutti gli altri temi disponibili in rete sono basate su di esso.
Download SevenVG Black Theme for Windows XP
Questo tema contiene 2 sub-stili:
- Aero32 (Dimensioni icone32 px)
- Aero48 (Dimensioni icone 48 px)
Istruzioni:
1. Scaricare il file ed estrarre il contenuto. Avrete una cartella ” SevenVG Black Theme for Windows XP by Vishal Gupta
2. In questa cartella, avrai altre 5 cartelle:
- Extra Common Tasks (Questa cartella contiene 2 stili extra: in basso a sinistra e blu scuro)
- Fonts (Questa cartella contiene i font Segoe UI necessarie per il tema. Fonts.exe Esegui il file di installazione.)
- Iconized Taskbar Hack (Questa cartella contiene lo script per il di Registro di sistema per consentire la visualizzazione delle icone nella barra degli strumenti in stile Windows 7)
- Styler Toolbar (Questa cartella contiene First Install Me.msi che è il programma di nome programma di nome “Styler” il quale vi permetterà di gestire l’intero tema compresi barra di windows colori e caratteri. configurazione della barra degli strumenti e Then Run Me.exe che modificherà la barra degli strumenti e Esplora risorse).
- Tema (Questa cartella contiene il tema principale. Theme.exe Esegui il file di installazione.)
3. Applicare il tema utilizzando Proprietà del desktop ed avete fatto.
Icone
Le icone di Windows 7 sono molto simili a quelle di Vista si può usare questo icon pack per installarle su XP:
Come usarlo:
1. Scaricare il file RAR e poi estrarlo.
2. Avrete una cartella contenente il icon pack.
3. Scarica “Stardock Icon Packager” dal seguente link:
4. Ora aprire il file “VistaVG.iconpackage” con Stardock Icon Packager.
Widgets
A questo punto manca ancora qualche cosa…… sì proprio loro….i famigerati Widgets…
Ho provato ad installare i Gadget di Google…ma non mi piacevano tanto e così ho usato i Widgets di yahoo che potete trovare qui .
Basta ora riavvio e torno ad Ubuntu….per oggi Windows ha ricevuto anche troppe attenzioni:-)
Fantastico! Grazie!!!

Ma c’è modo di visualizzare nuovamente la descrizione delle applicazioni aperte sulla barra?
….veramente questo non lo so…..
