VirtualBox è un software di virtualizzazione commerciale proprietario (con una versione ridotta distribuita secondo i termini della GNU General Public License) per architettura x86 che supporta Windows, GNU/Linux e Mac OS X (beta) come sistemi operativi host, ed è in grado di eseguire Windows, GNU/Linux, OS/2 Warp, OpenBSD e FreeBSD come sistemi operativi guest. Nel gennaio 2007 ne è stata rilasciata una versione ridotta. Se confrontato con altri software di virtualizzazione più diffusi, quali VMware Workstation o Virtual PC, a VirtualBox mancano alcune caratteristiche come la possibilità di eseguire remotamente macchine virtuali tramite il Remote Desktop Protocol (RDP), il supporto iSCSI e il supporto delle periferiche USB tramite RDP. Comunque a sua volta, risulta dotato di alcune feature uniche. VirtualBox supporta la soluzione per la virtualizzazione hardware di Intel VT-x ed, in via sperimentale la soluzione di AMD, AMD-V, ma non usa nessuna delle due per impostazione predefinita.
Ecco alcune novità della nuova versione 2.2 tratte dal sito del produttore:
- Fixed a guru meditation bug that occurred while booting an AsteriskNow Linux virtual machine;
Fixed the PGMPOOLKIND_FREE guru meditation bug;
Fixed a bug that made Windows XP hang while booting;
A bug that slowed down the safe mode booting of Windows Server 2008 VM only on VT-x/AMD-V;
VT-x detection was fixed when BIOSes don’t set the lock bit in MSR_IA32_FEATURE_CONTROL;
Fixed truncated FTP downloads in NAT;
Fixed a crash that was caused by blocked UDP packets in NAT;
Fixed upgrading from XML-1.2 settings for IDE hard disk drives;
Several hangs that occurred when the VRDP server was enabled or disabled in runtime were fixed;
The locale is no longer not set in vboxmouse, fixing some issues with Turkish locales;
Fixed a typo when detecting Xorg 1.6 in Linux additions;
The VBoxMouse.sys filter driver is now set to the correct guest pointing device in Windows guests;
Per installarlo su K|X|Ubuntu aggiungiamo i repository. Attraverso questo metodo avremo sempre l’ultima versione di Virtualbox e si aggiornerà in automatico con il semplice click su aggiorna sistema. Per installare o aggiornare alla nuova versione di VirtualBox 2.2 su K|X|Ubuntu basta aggiungere i repository andando su Sistema – Amministrazione – Sorgente Software e clicchiamo su Software di Terze Parti e clicchiamo su Aggiungi e mettiamo:
Per Ubuntu 9.04 Jaunty
deb http://download.virtualbox.org/virtualbox/debian jaunty non-free
Per Ubuntu 8.10 Intrepid
deb http://download.virtualbox.org/virtualbox/debian intrepid non-free
Per Ubuntu 8.04 Hardy
deb http://download.virtualbox.org/virtualbox/debian hardy non-free
chiudiamo e clicchiamo su ricarica. Adesso apriamo il terminale e aggiungiamo la chiave d’autentificazione scrivendo:
wget -q http://download.virtualbox.org/virtualbox/debian/sun_vbox.asc -O- | sudo apt-key add -
ora sempre da terminale scriviamo:
sudo aptitude update
ed infine installiamo la nuova versione di VirtualBox con
sudo aptitude install virtualbox-2.2
e confermiamo ed ecco la nostra VirtualBox 2.2 installata o aggiornata.