Siete incappati anche voi nel messaggio, all’avvio di Ubuntu che recita:
“Il file $HOME/.dmrc dell’utente viene ignorato. Questo previene il salvataggio della sessione e della lingua predefinita. Il file dovrebbe essere di proprietà dell’utente ed avere i permessi 644. La directory $HOME dell’utente deve essere di properietà dell’utente e non scrivibile da altri utenti”
e non sapete come uscirne ?
Qui potrete trovare la soluzione definitiva, anche perchè da gnome non si riesce a spegnere il computer, e bisogna farlo manualmete premendo il tasto di accensione.
Per ovviare a questo inconveniente è sufficiente digitare, in terminale, i seguenti comandi:
chmod 644 .dmrc
chmod 755 /home/ [vostronomeutente]
dove [vostronomeutente] è il nome con cui fate il login
E’ ancora un mistero perchè questo accada, molto probabilmente per l’installazione e la disinstallatone di pacchetti che lavorano con il file di configurazione di gnome.
Comunque, in ogni caso, anche stavolta abbiamo trovato la soluzione !
Ti ringrazio avevo riscontrato 2 minuti fà proprio questo errore, ciao!
P.S.
Ti ho messo nel mio reader rss, spero non ti dispiaccia
Mi fa molto piacere esserti stata utile
In effetti era appena successo anche a me lo stesso errore…..e per non dimenticare la procedura me la sono scritta qui….
Certo che non mi dispiace se mi hai messo nel tuo reader rss……purtroppo in questo periodo non sono molto attiva……troppo lavoro… ufff
Al dire il vero mi era già capitato ancora quel tipo di errore solo che non avevo mai fatto una ricerca molto approfondita per poterlo risolvere (La verità è che sono un pigro impenitente, tento di ottenere il massimo risultato col minimo sforzo). Comunque sei una delle poche persone che mettono a disposizione delle soluzioni a delle tipiche problematiche avute con linux.
Una curiosità che cosa ci fai ora con l’eeepc 701?
Con l’ Eeepc 701 ora non ci faccio più nulla…….l’ho venduto…mi è dispiaciuto molto lasciarlo ma non lo usavo praticamente più da quando ho acquistato i 1000h, e quindi….
Io lo uso ancora, lo trovo conveniente per il basso consumo di corrente e per il poco peso essendo uno che cammina molto la cosa non è indiferente, però il monitor è troppo piccolo sicuramente il maggior difetto, stavo pensando di acquistare il 1008ha sopratutto perchè pesa poco, ma ha il difetto di avere una batteria incorporata, forse se aspetto ancora un annetto faranno il modello che pesa 0,5 kg con monitor 12″ e costa quanto una penna usb
Sì forse……con la rapidità con cui escono sempre nuovi modelli fra un anno chissà cosa ci proporranno