Qualche post fa ho descritto come installare i font TrueType, ovvero in formato *.ttf copiandoli nella cartella dei fonts, ora ho scoperto Font Manager un programma molto interessante per installare, rimuovere ed avere un’anteprima molto dettagliata dei font installati.
Anche se progettato per l’ambiente desktop GNOME , dovrebbe funzionare bene anche con la maggior parte degli ambienti desktop più importanti come Xfce, Enlightenment, e anche KDE.
Font Manager consente di:
- Avere un’anteprima dei font installati
- Confrontare i font installati
- Installare e rimuovere facilmente i font
- Attivare e disattivare i font installatio
- Specificare directory diverse per la ricerca dei font
- Raggruppare i font in “Collezioni” e attivare e disattivare questi gruppi di font
- Esportare le “Collezioni” in un archivio per fare un backup, condividere, ecc
- Fornire un accesso rapido alla cartella dei font
- E’ inoltre possibile visualizzare informazioni dettagliate sul tipo di carattere selezionato
In futuro Font Manager intende consentire agli utenti di:
- Esportare le “Collezioni” in un file PDF “fontbook”
Per installare Font Manager andiamo a questa pagina: http://code.google.com/p/font-manager/ e scarichiamo font-manager_0.4.1-1_all.deb
Fare doppio click sul pacchetto appena scaricato e l’installazione partirà automaticamente.
Troveremo Font Manager in Applicazioni –> Grafica –> Font Manager
L’interfaccia grafica è molto semplice, e anche se è in inglese non credo ci possano essere grossi problemi per il suo utilizzo.
Per aggiungere o rimuovere Fonts vi basterà cliccare sull’icona a forma di “T” in basso a sinistra e cliccare su “install fonts” oppure “remove fonts“.
Ecco un software che dovrebbe essere preso messo di peso dentro Gnome.

Grazie del consiglio.
Molto carino e utile anche qui sul pianeta Fedora!
Grazie!! http://www.lovetux.eu/wp-content/plugins/wp-monalisa/icons/wpml_bye.gif