A volte potrebbe esserci la necessità di installare un sistema operativo su un computer tramite una pennetta USB come nel caso dei netbook che non hanno un lettore CD, per fare ciò possiamo utilizzare UNetbootin.
UNetbootin è un programma open-source che che consente di creare delle pennette USB bootable, ovvero avviabili per l’installazione di un sistema operativo, è multipiattaforma, quindi possiamo utilizzarlo sia con Windows che con molte distribuzioni GNU/Linux.
Per installarlo su Ubuntu ed avere sempre la versione più recente occorre aggiungere al nostro sources.list il repository
Da terminale digitiamo:
sudo gedit /etc/apt/sources.list
e aggiungiamo al file le righe corrispondenti alla nostra versione:
Per Ubuntu 8.04 Hardy:
deb http://ppa.launchpad.net/gezakovacs/ppa/ubuntu hardy main
deb-src http://ppa.launchpad.net/gezakovacs/ppa/ubuntu hardy main
Per Ubuntu 9.04 Jaunty:
deb http://ppa.launchpad.net/gezakovacs/ppa/ubuntu jaunty main
deb-src http://ppa.launchpad.net/gezakovacs/ppa/ubuntu jaunty main
Per Ubuntu 9.10 Karmic:
deb http://ppa.launchpad.net/gezakovacs/ppa/ubuntu karmic main
deb-src http://ppa.launchpad.net/gezakovacs/ppa/ubuntu karmic main
Salviamo e chiudiamo il file.
Aggiungiamo la chiave di autenticazione digitando da terminale:
sudo apt-key adv --keyserver keyserver.ubuntu.com --recv-keys FC91AE7E
Sempre da terminale digitiamo:
sudo apt-get update
sudo apt-get install unetbootin
Le brevi istruzoni riportate qui sotto si riferiscono ad Ubuntu, dal momento che è questo il Sistema Operativo che utilizzo di solito, ma valgono per tutte le Distro GNU/Linux compatibili con questo programma e anche per Windows.
Ma c’è già un programma simile in Karmic: Sistema==>Amministrazione==>Creazione di disco di avvio USB (usb-creator-gtk è il nome del processo).
C’è un motivo specifico per cui usare unetbootin?
Beh, Unetbootin lo puoi usare con qualsiasi distribuzione ed anche con Linux, in oltre ti permette di creare una chiavetta usb avviabile di qualsiasi distribuzione linux semplicemente scegliendo la distro preferita dal suo elenco.
Ubuntu ha un suo tool e’ vero, ma e’ funzionante solo su ubuntu…
Giusto, ma le istruzioni di installazione si riferiscono al solo Ubuntu…

E anche con il tool di ubuntu si possono creare usb avviabili di qualsiasi distribuzione.
Da qui la mia domanda.
Veramente con il tool di Ubuntu si possono creare pennette di avvio solo con iso di Ubuntu e Debian, con distro diverse non ne vuole proprio sapere.
Le istruzioni si riferiscono ad Ubutu perchè è il sistema che sto utilizzando al momento.
Grazie delle risposte, non voleva essere una polemica la mia, ma leggendo l’articolo e anche il sito di unetbootin, queste informazioni non ci sono, fino ovviamente a mettersi lì e provare…