Shotwell è una nuova applicazione (specifica per Gnome) con cui possiamo importa foto direttamente dalla fotocamera digitale, modificare le foto senza rovinare gli originali, auto-miglioramento con un solo click, ruotare e ritagliare le nostre foto, ridurre l’effetto occhi rossi, regolare esposizione saturazione e colori tutto in modo molto semplice.
Gli autori di questo programma annunciano che nelle prossime versioni sarà possibile anche condividere le proprie foto direttamente da Shotwells su Facebook e Flickr.
Per installarlo su Ubuntu ed avere sempre la versione più recente occorre aggiungere al nostro sources.list il repository:
Da terminale digitiamo:
sudo gedit /etc/apt/sources.list
e aggiungiamo al file le righe corrispondenti alla nostra versione:
Per Ubuntu 9.04 Jaunty:
deb http://ppa.launchpad.net/yorba/ppa/ubuntu jaunty main
deb-src http://ppa.launchpad.net/yorba/ppa/ubuntu jaunty main
Per Ubuntu 9.10 Karmic:
deb http://ppa.launchpad.net/yorba/ppa/ubuntu karmic main
deb-src http://ppa.launchpad.net/yorba/ppa/ubuntu karmic main
Salviamo e chiudiamo il file.
Aggiungiamo la chiave di autenticazione digitando da terminale:
sudo apt-key adv --recv-keys --keyserver keyserver.ubuntu.com --recv-key 0x10975893e549b1ac
Sempre da terminale digitiamo:
sudo apt-get update
e
sudo apt-get install shotwell
Troveremo Shotwell in Applicazioni –> Grafica –>