Come sappiamo Empathy ha rimpiazzato Pidgin su Ubuntu 9.10.
Ma che cos’è Empathy?
Empathy è un client di messaggistica istantanea che supporta chat, voce, video, trasferimento di file attraverso vari protocolli: Google Talk (protocollo Jabber/XMPP), MSN, IRC, Salut, AIM, Facebook, Yahoo!, Gadu Gadu, Groupwise, ICQ e QQ (i protocolli supportati dipendono dai quali componenti di Telepathy sono installati); File transfer per XMPP e reti locali; chiamate in voce e video attraverso i protocolli SIP, XMPP, Google Talk e MSN.
Empathy usa Telepathy come protocollo di supporto ed ha un’interfaccia basata su Gossip.
E se non abbiamo ancora aggiornato Ubuntu e volessimo provare la versione 2.27.92 di Empathy?
Semplice, dobbiamo solo aggiungere il repository di Empathy.
Da terminale digitiamo:
sudo gedit /etc/apt/sources.list
ed aggiungiamo alla fine del file i repository corrispondenti alla nostra versione di Ubuntu.
Per ubuntu 9.04 Jaunty
deb http://ppa.launchpad.net/telepathy/ppa/ubuntu jaunty main
deb-src http://ppa.launchpad.net/telepathy/ppa/ubuntu jaunty main
Per Ubuntu 8.10 Intrepid
deb http://ppa.launchpad.net/telepathy/ppa/ubuntu intrepid main
deb-src http://ppa.launchpad.net/telepathy/ppa/ubuntu intrepid main
Per Ubuntu 8.04 Hardy
deb http://ppa.launchpad.net/telepathy/ppa/ubuntu hardy main
deb-src http://ppa.launchpad.net/telepathy/ppa/ubuntu hardy main
Salviamo e chiudiamo il file.
Aggiungiamo la chiave di autenticazione digitando da terminale:
sudo apt-key adv --recv-keys --keyserver keyserver.ubuntu.com FA3A1271
Sempre da terminale digitiamo:
sudo apt-get update
e
sudo apt-get install empathy
A questo punto se vogliamo installare anche il supporto per SIP, MSN, IRC e voce & video
sudo apt-get install telepathy-sofiasip telepathy-butterfly telepathy-idle libtelepathy-farsight0 python-tpfarsight
Troveremo Empathy in Applicazioni –> Internet –>
L’interfaccia è decisamente essenziale….ma quello che conta è il contenuto