A me piacciono molto le dockbar, ne ho provate tante, ma la mia preferita è Docky, il plugin di Gnome-do.
Ho dovuto trovare una dockbar semplice da configurare e che potesse essere utilizzata senza Compiz…eh già ho installato Ubuntu 9.10 sul Pc di mia figlia ma avendo una scheda grafica VIA integrata sulla scheda madre è impossibile attivare l’accelerazione 3D.
Ho deciso di scegliere Wbar.
L’installazione è molto semplice dato che il pacchetto che è presente nei repository multiverse di Ubuntu 9.10
Quindi da terminale digitare:
sudo apt-get install wbar
Per aprire Wbar digitare da terminale:
wbar -above-desk
Ora occorre configurare Wbar a seconda delle nostre esigenze.
Per configurare Wbar occorre modificare il file dot.wbar che si trova in:
/usr/share/wbar/
Per rendere più agevole la configurazione di Wbar conviene copiare il file dot.wbar nella nostra Home e rinominarlo in
.wbar
Il file di configurazione è molto semplice:
i: /home/luna/.icons/hydroxygen/72x72/apps/amule-default.png
c: /usr/bin/amule
t: aMule
i è il percorso dell’icona che vogliamo utilizzare per il lanciatore
c è il percorso dell’eseguibile
t è il nome del programma
Oltre a configurare i lanciatori, si possono aggiungere anche altri effetti, cambiare posizione della Dock e altro, per conoscere tutte le opzioni disponibili è sufficiente digitare da terminale:
wbar -help
Esiste anche un’interfaccia grafica per configurare Wbar, anzi ne esistono due,
Io ho scelto Wbarconf, e sufficiente cliccare sul link sopra per accedere alla pagina del download, ovviamente scegliendo di scaricare il pacchetto .deb
Una volta scaricato doppio click sul file e partirà l’installazione.
Troveremo WbarConf in Applicazioni –> Accessori
Come si può notare è tutto molto semplice ed intuitivo.
Per aggiungere un lanciatore click su aggiungi
- In Title Indichiamo il nome de programma
- In Command inseriamo il comando o scegliamo il percorso dell’eseguibile
- In Icon scegliamo il percorso dell’icona
Click su salva e su aggiorna…
Ed ecco il nostro lanciatore appena aggiunto.
Se dal menù di WbarConf selezioniamo File –> Settings si apre la la scheda di configurazione
E da qui possiamo sbizzarrirci un pò….
Per far partire Wbar all’avvio aggiungiamo in Sistema –> Preferenze –> Applicazioni d’avvio alla voce Comando:
wbar -above-desk
Carinissima stasera provo, viso che sul mio pc con scheda ati non mi funziona l’accellerazione 3d….
grazie
Grazie x tutte queste belle semplici e fichissime novità che ci dai, visito spesso il tuo sito e sono molto curioso di provare questa dock.
ciao
Prego….
wbar a 64bit esiste?
Lho installata è semplice e carina, ma vorri posizionarla un po più in alto del panel che ho in basso come faccio?
grazie.
Ciao, premetto di essere newbie di linux
,ho innstallato la dockbar e la sto personalizzando, vorrei metterela possibilità di montare un’partizione del mio hardisk che è condivisa con windows, il risultato che vorrei ottenere è clickko sull’icona, monto l’hardisk(se è il primo accesso)accedo alla partizione, ovviamente il problema è che non conosco i comandi che devo utilizzare
, potresti darmi una mano?Grazie!
@4Ross,
Prova a mettere il percorso della partizione….
potrebbe essere /media/nome_partizione
Uso da sempre awn ma quasi quasi mi hai convinto a provare anche Wbar 🙂
@Giuseppe,
Sì Wbar è molto carina, ma se hai compiz attivato non rende molto bene.
vengo da docky, che è si bellissima ma avida di risorse
allora vedendo il tuo articolo ho installato wbar
carina, pero volevo sapere se è possibile lasciarla sempre in primo piano e che le finestre massimizzate non gli vadano sopra, coprendola, come succede in docky
èpossibile?
si anche a me interessa quello che dice Alessandro…
Michele,
inoltre vorrei sapere come posso farla partire all’avvio del pc (la mia unica interfaccia è LXDE). Grazie
@michele devi modificare il file autostart all’interno della cartella /etc/xdm/LXDE …… se non erro
@michele per far partire al login la wbar devi editare il file autostart che si trova generalmente in /etc/xdg/LXDE/
@Alessandro penso che sia impossibile, anche io sto cercando il modo di risolvere il problema di averla sempre im primo piano…