Oggi ho deciso che dovevo assolutamente ottenere i permessi di amministratore sul mio nuovissimo Nexus 7.
Perchè?
Perchè sì 🙂
Immaginavo già di dover trafficare con la shell, e invece ormai tutta la rete era a conoscenza dell’esistenza di un tool fantastico che ti permette il Root e tantissimo altro con soli pochi click.
Ok, non funziona su GNU/Linux, ma pazienza, ho un Netbook con Windows 7 di cui ho pagato la licenza…..lo dovrò pure sfruttare ogni tanto!
Il Tool si chiama Google Nexus 7 Toolkit, ed ovviamente si trova sul forum di XDA.
Ok, scaricato l’installer, installato sul mio fido netbook doppio click sull’icona che si è creata sul desktop:
Come si può notare, è un Tool che permette di fare veramente un’infinità di cose, ma a me serviva solo diventare amministratore del mio tablet, quindi:
- Ho fatto il backup di tutti i dati conservati sul Nexus 7, foto, musica e quanta’altro, già perchè lo sblocco del Bootloader comporta un wipe totale del tablet.
- Ho abilitato sul tablet il Debug USB: Impostazioni –> Opzioni Sviluppatore –> Debug USB
- Collegato Il Nexus 7 al PC tramite cavo USB
- Selezionato la prima opzione del Tool e eseguito le istruzioni a video per installare i driver USB
- Selezionato l’opzione 3 per sbloccare il Bootloader
- Ed infine opzione 4 per ottenere i permessi di Root
E’ tutto….
Facilissimo….ma attenzione… comunque queste sono tutte operazioni potenzialmente pericolose che se eseguite malamente e senza essersi documentati per bene potrebbero trasformare il vostro device in un simpatico fermacarte!
Come non ringraziare tutti quegli sviluppatori che impegnano gratuitamente tempo della loro vita per permettere a imbranati come me di smanettare sui propri device!
Grazie di cuore….e come diceva quella vecchia canzone : Grazie di esistere!
lancio il backup seguendo tutte le istruzioni il programma parte crea un file di backup ma il file è di 0 bit quindi nulla, ho il nexus 7 32gb wifi, perchè grazie